Ricostruzione batterie bici elettriche con celle al litio
Forniamo batterie per eBike nuove e un innovativo servizio di ricostruzione della tua batteria.
Ricostruzione batteria eBike con celle al litio
Il servizio di ricostruzione delle batterie eBike dell'azienda eBike Pro consiste in:
- tempi rapidi di lavorazione: la tua batteria verrà processata entro 6 giorni lavorativi dal ricevimento (3 per servizio extra-rapido);
- a differenza di altri servizi verranno sostituite tutte le celle presenti sulla tua batteria così da garantire lunga durata nel tempo;
- utilizziamo esclusivamente celle al litio dei costruttori Samsung, LG e Panasonic per garantire la massima qualità;
- viene sempre sostituito anche il circuito di controllo di sicurezza delle batterie;
- si impermeabilizza in modo completo il tuo blocco batterie.
I dettagli che fanno la differenza..
- L'utilizzo di celle litio nuove di costruttori rinomati quali Samsung, LG e Panasonic consente di realizzare un pacco batterie con un livello di qualità uguale o superiore al nuovo;
- Non utilizziamo moduli cinesi economici, che possono deteriorarsi rapidamente nel tempo;
- In diversi casi è possibile sostituire i vecchi tipi di batterie con i nuovi battery pack al litio (chiedi informazioni per verificare con i nostri tecnici se fattibile per la tua eBike);
- Utilizziamo solo celle al litio dell'ultima generazione, con circuito di protezione e sicurezza, questo circuito protegge l'utilizzatore dai rischi e dalle sovra-tensioni, inoltre bilancia la carica delle celle così che siano caricate e scaricate in modo uniforme.
Consigli per aumentare la durata della batteria della tua eBike
- Le celle utilizzate non hanno effetto memoria, quindi è possibile e consigliato ricaricare la batteria prima che sia completamente scarica,
- Lasciare la tua batteria inutilizzata per lungo tempo potrebbe scaricarla completamente causando così una diminuzione delle performance della batteria, la scarica completa potrebbe addirittura rendere inutilizzabile (non ricaricabile) la tua batteria, pertanto è consigliabile controllare di tanto in tanto lo stato di carica della tua batteria se non la utilizzi a lungo e di ricaricarla una volta al mese nei periodi di inutilizzo,
- In inverno e in generale quando fa freddo, la batteria diventa meno efficiente, si tratta di un processo normale che vale per tutte le batterie. Ti suggeriamo quindi di conservare la batteria e ancor meglio l'intera bici in un luogo protetto dalle intemperie e possibilmente al chiuso. Questa semplice precauzione aumenterà la durata della vita della tua bike.
I costi per rigenerare il pacco batterie della tua bici elettrica
- Nel nostro laboratorio il costo principale è rappresentato dalle nuove celle perciò il costo di rigenerazione della tua batteria dipende dalle caratteristiche che si vogliono raggiungere e quindi dal numero di celle da utilizzare,
- Utilizziamo pacchetti standard, generalmente andiamo ad aumentare la capacità della batteria fino a 10 o 11 Ah (in base alle dimensioni e specifiche della batteria originale) ma è possibile anche raggiungere fino a 13Ah.
- Rigenerazione batteria eBike 24V (max 11Ah) - Prezzo speciale 299,99 €
- Rigenerazione batteria eBike 24V (max 13Ah) - Prezzo speciale 349,99 €
- Rigenerazione batteria eBike 30V-36V (max 11Ah) - Prezzo speciale 389,99 €
- Rigenerazione batteria eBike 30V/36V (max 13Ah) Prezzo speciale 449,99 €
- Rigenerazione batteria eBike 48V (max 11Ah) Prezzo speciale 499,99 €
- Rigenerazione batteria eBike 48V (max 13Ah) Prezzo speciale 579,99 €
Alcune informazioni sulle batterie delle eBike
La batteria è la parte più importante e costosa della tua bici elettrica, quindi come capire la bontà di una batteria?
Volt, Ah, Wa
Le batterie sono misurate in Volt, Ampere ora (Ah) e Watt ora (Wa).
I Volt indicano la tensione della batteria, diverse tipologie di elettroniche e di motori delle bici elettriche richiedono tensioni diverse per funzionare.
Il valore Ah indica la capacità delle batterie, ovvero per quanto tempo potrà fornire una certa energia al motore prima di necessitare una ricarica.
Per esempio una batteria 10 Ah, potrà fornire la corrente di 1 Ampere per 10 ore, oppure 10 Ampere per un'ora, e le varie possibili combinazioni di questi valori.
Il valore Wh può essere invece calcolato moltiplicando il valore di Voltaggio per Ah. Quindi 36V x 10Ah = 360 Wh.
Le batterie per le bici elettiche
La tecnologia delle batterie è ben chiara, una bici elettrica con la meccanica in buone condizioni potrà effettuare 3/5 km per Ah. Normalmente una eBike di ottima qualità e basso peso potrà fare qualche km in più, mentre una bici economica realizzata con tecnologie meno raffinate e materiali più pesanti qualche cosa di meno.
Quindi una batteria da 10Ah completamente su una eBike di qualità sufficiente potrebbe effettuare fino a un massimo di 50 km. Ma in effetti non risulta possibile utilizzare la batteria completamente fino al termine della sua carica in modo efficace, perciò l'autonomia sarà limitata nell'uso reale. Inoltre nessuno vorrà trovarsi a dover fare gli ultimi km di percorso senza l'ausilio del motore perciò sarebbe bene tenersi un certo margine.
Alcuni marchi e rivenditori non indicano le caratteristiche della propria batteria, perché hanno valori bassi di Ah, altri ancora indicano solo il valore di Wh che sembra più elevato e importante. Altri ancora semplicemente indicano dei valori poco realistici, basati su prestazioni delle celle valutate in condizioni particolari e ottime di utilizzo e non parametrizzati a un utilizzo reale. Infine c'è chi indica soltanto una durata in modalità "ECO" senza specificare bene le specifiche di ciò che stanno vendendo.
Spesso questi trucchi sono utilizzati per vendere una batteria economica importata dalla Cina, posta all'interno di un'affascinante confezione di plastica. Generalmente sulle batterie è specificato quando si tratta di batterie realizzate con celle dei costruttori più importanti quali Samsung o LG. Se la batteria riporta soltanto il brand della bike, probabilmente è una batteria senza brand di media o bassa qualità.
Le celle no-brand, o le celle di marca ma usate generalmente non possono garantire i dati di targa.
Il giusto prezzo delle batterie per le bici elettiche e il trade off tra batterie originali nuove e rigenerazione
Potresti pensare che acquistare delle batterie di ricambio originali sia la soluzione ideale per sostituire la batteria della tua eBike quando diventa inutilizzabile. Potrebbe però non essere così. Batterie lasciate a stock per molto tempo possono perdere gran parte delle loro capacità. Ciò capita quando le batterie vengono tenute in stock lungo tempo dai fornitori. Inoltre se la batteria originale non è fatta con celle di qualità, anche la batteria di ricambio non sarà fatta con celle di qualità.
Alle volte quindi è meglio rigenerare la tua batteria inserendo celle di alta qualità, nuove, e di sicura provenienza. Nell'operazione di rigenerazione è totalmente consigliato di sostituire tutte le celle, anche se alcune possono sembrare ancora buone. L'utilizzo di alcune celle nuove e di altre vecchie, così come il mix di celle di diversa qualità ridurrà le prestazioni dell'intera batteria al livello della cella peggiore. Inoltre questa pratica tende a deteriorare più rapidamente le celle nuove. Si tratta quindi di una soluzione controproducente. Durante la rigenerazione, inoltre, è consigliato sostituire l'elettronica di controllo del pacco batterie (BMS). Anche in questo caso l'utilizzo di un sistema BMS di qualità può migliorare in modo significativo la durata, la sicurezza e l'affidabilità di un pacco batterie.
La rigenerazione va effettuata in laboratori specializzati che dispongano delle tecnologie idonee per garantire la qualità delle saldature, dell'assemblaggio, delle connessioni elettriche, delle celle utilizzate, e della componentistica elettronica. Si suggerisce, al termine della realizzazione ogni batteria, un test completo sia in fase di ricarica che in fase di scarica, con la ripetuta verifica di ogni parametro di funzionamento.
Inoltre è opportuno avvolgere il pacco batterie realizzato in un avvolgimento idoneo, tutto intorno al pacco celle, per assicurare la stabilità meccanica dell'insieme in qualsiasi condizione di utilizzo, e la migliore protezione esterna.
Che cosa è il sistema BMS di una batteria eBike
Il sistema di monitoraggio della carica di una batteria BMS (acronimo per Battery Management System) permette di gestire in maniera intelligente l’autonomia e la sicurezza la batteria e ridurre a sua volta i costi di alimentazione. Il BMS gestisce l’intero set di celle al litio (singole celle o interi pacchi batteria), determinando un’area operativa sicura, ovvero un’area di sicurezza all’interno della quale il pacco batteria garantisce le migliori prestazioni tecniche ed energetiche. Il BMS è in pratica un sistema elettronico per il controllo completo di tutte le funzioni diagnostiche e di sicurezza. Le tensioni tra le celle devono essere attentamente monitorate ed equilibrate.
Il sistema BMS è deputato alle seguenti funzioni
- Protezione della batteria per impedire operazioni al di fuori della sua area operativa sicura;
- Monitoraggio della batteria stimando lo stato di carica (SoC) e di salute (SoH) durante le operazioni di carica e scarica;
- Ottimizzazione della batteria grazie al bilanciamento delle celle che ne migliora la durata e la capacità, ottimizzando così l’autonomia di guida.
Vista l'importanza di questo componente per il bilanciamento, la sicurezza e il buon funzionamento del pacco batterie, qualsiasi operazione di rigenerazione ben eseguita comporta la sostituzione del modulo BMS.